
Michele Sensalari
Senior Consultant | CTO Overnet | MVP Security
Laureato in Scienze dell'Informazione e MCT trainer specializzato principalmente nell'ambiente IT, Security e Formazione su differenti tecnologie Microsoft da Windows Server a SCCM in ambienti locali, da Microsoft 365 ad Azure passando per Microsoft Endpoint Manager in ambiente hybrid cloud. Lavoro come dipendente part-time (50%) presso il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Milano, dove svolgo l'attività di sistemista Microsoft, e come consulente libero professionista nel restante tempo. Come consulente svolgo attività di progettazione, implementazione, troubleshooting di ambienti ibridi basati su tecnologie Microsoft, progettazione e implementazione di funzionalità di sicurezza delle suite Microsoft e attività di docente/speaker. Da Agosto 2020 Microsoft MVP nella categoria Entreprise Mobility mentre da Gennaio 2023 nella categoria Security; da Febbraio 2021 CTO di Overnet Education.
Sessioni di Michele Sensalari
Proteggere ambienti multi-cloud con Microsoft Defender for Cloud e .. Copilot Embedded Experience!
Gli ambienti multi-cloud Azure, GCP e AWS vengono sempre più rapidamente adottati dalle realtà moderne grazie allo loro continua evoluzione che però intrinsecamente introduce anche delle complessità in ambito sicurezza. L'attività dei team di sicurezza diventa sempre più importante richiedendo sia attività continue di assessment, per migliorare la postura di sicurezza, che attività per identificare, valutare e risolvere attività malevoli sui propri workload Microsoft Defender for Cloud è una piattaforma di sicurezza progettata per proteggere le risorse locali e basate sul cloud o sul multicloud che svolge principalmente 2 funzionalità 1. Raccolta ed elaborazione dati per fornire raccomandazioni per migliorare la postura di sicurezza; 2. Rilevazione di attività malevole, generazione di alert e raccomandazioni per risolverli. Inoltre con la recente introduzione di Copilot Embedded Experience in Defender for Cloud, i team di sicurezza possono identificare in modo efficiente i rischi critici nei loro ambienti multicloud e semplificare gli sforzi di risoluzione per ottenere il massimo impatto sulla loro postura di sicurezza.