Sessioni

Esplora tutti i talk e le sessioni di Azure Day Roma 2024

Mostrando tutte le 24 sessioni
09:15 - 09:45

Keynote

Azure Day Keynote

Room 1 (Rome)
09:50 - 10:30

Azure OpenAI vs Document Intelligence: la battaglia dell'estrazione dati!!!!

GPT e' probabilmente la buzz-word del momento: tutti la citano e tutti usano i modelli della famiglia GPT per creare contenuti fantastici. Ma quanti di voi sanno che i modelli Generative (la G dell'acronimo precedente) possono essere utilizzati anche per estrarre dati da documenti (e non solo crearli)? E che esistono anche altri modi per ottenere lo stesso risultato senza diventare esperti di prompt engineering? In questa sessione, vedremo due tools Microsoft diametralmente opposti per fare estrazioni dati con le loro peculiarita' e i loro svantaggi. Azure OpenAI con i suoi modelli GPT e Document Intelligence con il suo approccio classico basato sul training di modelli custom pensati per analizzare documenti. Chi si aggiudichera' la sfida? Venite a scoprirlo!

Room 1 (Rome)
09:50 - 10:30

Chatta con i tuoi dati privati usando Azure e Kernel Memory

Azure OpenAI Service, AI Search, Storage e Queue: per realizzare una soluzione scalabile che consenta di chattare con dati privati, in tutta sicurezza, è necessario orchestrare tutti questi servizi. Pensi che sia un'attività complicata e dispendiosa? In questa sessione vedremo quanto è facile mettere in piedi un'architettura del genere sfruttando il progetto Kernel Memory.

Room 3 (Remote)
10:30 - 11:10

Copilot for Security - l'unico copilot per governarle tutte (le genAI)

OpenAI, Mistral, Llama, altre app di generative AI... Come surfare sull'onda dell'AI? Sali sulla barca di Copilot for Security e scopri come usare l'unico Copilot per domarle tutte

Room 1 (Rome)
10:30 - 11:10

Frontdoor: il gateway per tutto

Le soluzioni web sono diventate così articolate che sempre più spesso necessitiamo di un gateway per fornire un unico punto di accesso. A questo si aggiunge la necessità di applicare un firewall per proteggere gli endpoint, una CDN per rendere più veloce il tutto ed infine una necessaria gestione dei certificati. Azure Frontdoor risponde a tutto questo, perciò in questa sessione vedremo come utilizzarlo nei nostri progetti in tutte le sue parti e come si pone rispetto ad alternative già esistenti.

Room 3 (Remote)
11:30 - 12:10

AI for Cloud Developers: GitHub Copilot and Azure Copilot to the Rescue

Tired of writing the same code, scripts and SQL all the day? Enjoy the power of Copilots to automate repetitive tasks, create new code, tests, and infrastructure files and scripts. Automate your Pull Request definitions and reviews.

Room 1 (Rome)
11:30 - 12:10

AI for operations

La challenge più importante che ci troviamo sono le infrastrutture ibride/multicloud, poiché ogni infrastruttura si porta avanti i propri punti di forza e le proprie debolezze. è necessario quindi conoscere ogni strumento che ci permette di essere maggiormente efficaci su ambienti eterogenei. In questa sessione scopriremo come con l'utilizzo di Azure possiamo semplificare e rendere più efficacenti tutti quei processi quotidiani di gestione del nostro ambiente, in particolare l'utilizzo di Azure Monitor e l'inteligenza artificiale.

Room 2 (Rome)
11:30 - 12:10

Distributed Applications: from local to Azure

Scrivere applicazioni distribuite a microservizi ci offre tanti vantaggi, tra i quali l'utilizzo di più linguaggi. In questa sessione vediamo come possiamo partire da un'esperienza di sviluppo locale solida per arrivare a pubblicare la nostra applicazione su Azure.

Room 3 (Remote)
12:15 - 12:55

Build effective copilots with Microsoft Copilot Studio

Microsoft Copilot Studio allows organizations to quickly create copilots based on business scenarios their customers and employees can easily interact with as needed. This session not only examines the components available for managing and administrating copilots, but it also dives in practical examples of enriching your copilot with natural language understanding and interactive voice response, leveraging the Azure AI Services for Language and Speech.

Room 1 (Rome)
12:15 - 12:55

Zero trust networking per le nostre Web Application

Zero Trust è un approccio molto interessante per mettere in sicurezza le nostre architetture. In ambito network, suggerisce di considerare gli accessi alle nostre applicazioni come se provenissero sempre da reti esterne, e di conseguenza devono esssere assoggettati ad adeguati controlli. Spesso, la semplicità delle implementazioni in cloud ci fa perdere di vista questi aspetti, ma siamo qui per rimediare! Vediamo come realizzare una soluzione end-to-end in logica Zero Trust per l'esposizione delle nostre web application in Azure, a prescindere che noi si lavori in modalità IaaS o con servizi PaaS.

Room 2 (Rome)
12:15 - 12:55

Better API Governance with Azure API Center

Having an API catalog is a critical tool for every enterprise that wants to be successful with their API program. An API catalog brings together the different roles involved in an API program and, by promoting the collaboration between them, it fosters API reuse, ensured compliance and better developer productivity. In this session we will explore what is Azure API Center and how to integrate it in your API design workflow using Azure DevOps.

Room 3 (Remote)
14:00 - 14:40

Using Container Apps for RAG applications

Container Apps è un servizio SERVELESS che può ospitare anche prodotti di terze parti come QDrant. In questa sessione vediamo come implementare una soluzione RAG che ci consente prendere decisioni intelligenti sul documenti specifici.

Room 1 (Rome)
14:00 - 14:40

Azure Functions hosted in Container Apps (ACA)

Introduction on the new preview functionality of Container Apps allowing hosting of Azure Functions. By leaveraging ACA functions can benefit of KEDA scaling and various DAPR features, as well as easier and more deterministic deployment thanks to containerization. The session will show, mostly using live demos, how to deploy functions, how to take advantange of DAPR and scale using KEDA (including the scale-to-zero feature), highlighing the advantages with respect to traditional App Service Plan hosting. Language for the session can be either Italian or English.

Room 2 (Rome)
14:45 - 15:25

Data API Builder: scenari di utilizzo

Data API builder è un applicazione open source rilasciata da Microsoft per creare in modo superveloce delle API che espongono il nostro database Azure Sql (ma anche Sql Server, PostgreSQL, MySql o CosmosDB). Scopriamo insieme alcuno tra i possibili scenari di utilizzo: applicazioni JAMstack, Power BI, PowerShell…

Room 1 (Rome)
14:45 - 15:25

Quale runtime per i miei container su Azure?

E ora che ho reso la mia applicazione una immagine container come la metto in esecuzione su Azure? App Services? Container Instance? Container Apps? AKS? Come scegliere tra le varie opzioni.

Room 2 (Rome)
14:45 - 15:25

Proteggere ambienti multi-cloud con Microsoft Defender for Cloud e .. Copilot Embedded Experience!

Gli ambienti multi-cloud Azure, GCP e AWS vengono sempre più rapidamente adottati dalle realtà moderne grazie allo loro continua evoluzione che però intrinsecamente introduce anche delle complessità in ambito sicurezza. L'attività dei team di sicurezza diventa sempre più importante richiedendo sia attività continue di assessment, per migliorare la postura di sicurezza, che attività per identificare, valutare e risolvere attività malevoli sui propri workload Microsoft Defender for Cloud è una piattaforma di sicurezza progettata per proteggere le risorse locali e basate sul cloud o sul multicloud che svolge principalmente 2 funzionalità 1. Raccolta ed elaborazione dati per fornire raccomandazioni per migliorare la postura di sicurezza; 2. Rilevazione di attività malevole, generazione di alert e raccomandazioni per risolverli. Inoltre con la recente introduzione di Copilot Embedded Experience in Defender for Cloud, i team di sicurezza possono identificare in modo efficiente i rischi critici nei loro ambienti multicloud e semplificare gli sforzi di risoluzione per ottenere il massimo impatto sulla loro postura di sicurezza.

Room 3 (Remote)
15:30 - 16:10

Un avatar con Azure OpenAI Services il next step di ChatGPT?

Con gli ultimi aggiornamenti di Azure OpenAI Services è stata introdotta la funzionalità di text to speech avatar che permette all'utente di interagire con un avatar fotorealistico invece della solita noiosa e triste interfaccia a prompt, sarà il prossimo passo avanti nell'interazione semplificata con l'AI? Vediamo come utilizzarlo al meglio nei nostri progetti

Room 1 (Rome)
15:30 - 16:10

Scopri il futuro delle infrastrutture IT: l'ascesa inevitabile dell'Hybrid Cloud con Azure Stack HCI

In un mondo IT in continua evoluzione, le aziende stanno affrontando la sfida di rimanere competitive modernizzando i loro datacenter. Questa sessione si concentrerà su come Azure Stack HCI, una soluzione all'avanguardia di Microsoft, sta guidando questa trasformazione, offrendo una piattaforma ibrida che combina la flessibilità del cloud con l'efficienza dell'infrastruttura on-premises. Attraverso casi reali e dimostrazioni pratiche, verrà evidenziato come Azure Stack HCI consenta una modernizzazione efficiente e sicura dei datacenter. Si discuterà anche del ruolo di Azure Arc nel fornire servizi estesi e principi di gestione Azure alle infrastrutture on-premises. Questa sessione fornirà approfondimenti essenziali per i professionisti IT che cercano di capire come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall'era del cloud ibrido e come Azure Stack HCI possa essere il motore di questa innovazione nei datacenter moderni.

Room 2 (Rome)
15:30 - 16:10

Azure AI e ONNX Runtime

Dal cloud al on-premise e viceversa. Usare la potenza di Azure per creare i nostri modelli di AI e farli girare ovunque, anche offline.

Room 3 (Remote)
16:30 - 17:10

Azure ARC: Gli Animali Fantastici dell'hybrid cloud

Scopri gli animali fantastici per la gestione dell'hybrid cloud con Azure ARC! Proprio come Newt Scamander catalogava creature magiche, Azure ARC ti permette di inventariare, governare e gestire le tue risorse cloud con facilità. In questa sessione, ci immergeremo nelle arti arcane di Azure ARC, svelando i suoi poteri per domare le terre selvagge di ambienti on-premises, multi-cloud e edge. Diventerai un maestro della gestione cloud ibrida, pronto a domare anche le creature cloud più sfuggenti.

Room 1 (Rome)
16:30 - 17:10

Demystifying the complexity of a Zone Redundant AKS deployment for achieving top class resiliency

In today’s cloud application landscape, resilience is paramount. When failures strike, a robust solution ensures rapid recovery and sustained functionality. When dealing with Azure Kubernetes Service (AKS) clusters, intra-region resiliency gains prominence through zone redundancy. This session explores the creation of zone-redundant AKS clusters in Microsoft Azure and delves into the implications of each approach on deployment strategies and configuration of persistent volumes for workloads. Join us to fortify your AKS infrastructure and elevate your application resilience in the Azure cloud!

Room 2 (Rome)
16:30 - 17:10

How to monitor and manage a farm of robots using Azure IoT & Digital Twins

Robotic arms can unload a whole container full of heavy boxes in minutes, while a group of humans would need hours. However, to maximize performance, avoid disastrous mistakes, and ensure an optimum workflow, robotic workers need to be monitored and managed. Azure IoT platform and Digital Twins, can be used to transform industrial production lines, by ensuring eligibility and visualizing complicated workflows. Let’s see, how using Azure Digital Twins, we manage to guarantee full control and surveillance of these magnificent beasts.

Room 3 (Remote)
17:15 - 17:55

Implementing a Zero Trust model on AKS with the new Istio Service Mesh add-on for Microsoft Azure

In the evolving landscape of cybersecurity, the Zero Trust model stands out as a paradigm shift towards more dynamic and granular security measures. This presentation delves into the principles of Zero Trust architecture and its practical implementation in Azure Kubernetes Service (AKS) environments, leveraging the new Istio service mesh add-on for enhanced security. We will explore the methodologies for establishing a Zero Trust framework, focusing on user and device authentication, authorization, and continuous verification. By integrating Zero Trust with AKS and Istio, organizations can create a robust defense mechanism that adapts to the complexities of modern infrastructure and the ever-changing threat landscape.

Room 1 (Rome)
17:15 - 17:55

Unleashing Extreme Scalability with Azure Functions

Join us for an illuminating conference session on the cutting edge of cloud computing, where we'll delve into the intricacies of building event-driven applications at an extreme scale using Azure Functions. Get invaluable insights and best practices for designing applications that effortlessly scale to meet colossal workloads. The session will include an exclusive preview of upcoming features in Azure Functions that promise to redefine scalability, pushing the boundaries of what's achievable in serverless computing. This session offers a unique opportunity to explore the future of event-driven architectures and stay ahead in the rapidly evolving world of cloud computing. Come to discover how Azure Functions is leading the way in enabling applications to scale at unprecedented levels.

Room 3 (Remote)