12:10 - 12:55 (45 min)
Room 1

Quando il libro incontra l’algoritmo: l’AI al servizio delle case editrici

L’intelligenza artificiale, in continua ed impressionante evoluzione, allarga i suoi orizzonti operativi verso numerosi luoghi alcuni dei quali lontani dall’apparente freddezza matematica che la nutre. Uno di questi è l’editoria. Gli LLM allo stato dell’arte sono in grado di fornire analisi e generazione di testo, creativo o vincolato, apportando all’interno delle case editrici una ventata tecnologica all’avanguardia per la produzione di materiale necessario all’inquadramento e alla promozione di nuovi libri. Nell’ottica di un’orchestrazione di agenti oggi siamo in grado di analizzare il testo di un libro e generare in autonomia materiali marketing pronti all’uso: “quarte di copertina”, sinossi, descrizioni, slogan, contenuti per i social media e molto altro. In questo intervento illustreremo come abbiamo portato l’AI a lavorare in una casa editrice, presentando l’applicazione, basata sul tridente Azure-Open AI-Python, e alzando il cofano per comprendere meglio il funzionamento e la strada seguita per svilupparla. Non mancherà una demo live!

Speaker

Matteo Beshara

Matteo Beshara

Data Scientis & Trainer, Porini - gruppo DGS

Matteo Beshara svolge il ruolo di Data Scientist e Trainer in Porini, Microsoft Competence Centre del gruppo DGS, dove contribuisce allo sviluppo di s...

Partecipa a questa sessione

Registrati per Azure Day Roma 2025 e non perdere questa opportunità

Registrati Gratis